2025

Odio tramite social: Hater online costi e guadagni dell’odio social.
Studio Legale Iacangelo adm /Con sempre più frequenza ci si imbatte in commenti online sui più svariati social che sfociano, nei migliori dei casi in vere e proprie offese e denigrazioni.
Però, in pochi sanno, che l’offeso può affidare mandato ad un avvocato per tutelare la propria reputazione agendo sia in ambito penale per il reato di diffamazione che civile ai sensi degli articoli 2043 e 2059 del c.c.
L’hater (tradotto come “odiatrice”) si vedrà così recapitare alla propria residenza una raccomandata contenente la diffida dell’avvocato in cui, oltre ad evidenziare il commento lesivo, si chiede il risarcimento del danno arrecato, in mancanza del quale si paventano azioni giudiziarie. Ebbene, proprio quello è il momento di recarsi a propria volta da un avvocato, in modo da poter concordare la strategia difensiva riscontrando la raccomandata ricevuta.
Nei casi peggiori è possibile che il soggetto offeso si rivolga direttamente all’Autorità giudiziaria mediante il deposito di una querela per il reato di diffamazione.
Lo studio legale Iacangelo, grazie all’ampia esperienza maturata negli anni, è in grado di offrire assistenza legale ampia e completa sia a tutela di coloro che hanno ricevuto commenti offensivi e anche a coloro che si vedono contestare la posizione di “hater”.
