2020

LOCAZIONI E COVID- 19 CONSIGLI E RIMEDI
Studio Legale Iacangelo adm /LOCAZIONI E COVID- 19 CONSIGLI E RIMEDI
Molti imprenditori, che svolgono la propria attività presso locali concessi in locazione, sono stati costretti a chiudere le serrande per oltre tre mesi.
Questa chiusura disposta dal Governo per contenere il contagio da Covid-19 ha gravemente alterato il “sinallagma contrattuale” che caratterizza il rapporto di locazione, rendendo il pagamento del canone gravoso per il conduttore che per diversi mesi non ha potuto produrre.
Di fronte a questa situazione eccezionale, la recente Giurisprudenza (Tribunale di Torino Ordinanza del 9 luglio 2020) ha affermato un principio incontrovertibile, ossia, che l’impossibilità sopravvenuta della prestazione si verifica anche nell’ipotesi in cui l’evento non prevedibile e non imputabile all’imprenditore, impedisca a quest’ultimo di esercitare la propria attività che, di fatto, rappresenta la causa del contratto di locazione.
L’imprenditore, dunque, che non ha potuto godere pienamente di un immobile in cui svolgeva la propria attività, avrebbe diritto a rinegoziare i canoni di locazione nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020.
Gli accordi delle parti dovranno essere regolarmente registrati presso L’Agenzia delle Entrate.
Si rileva altresì che l’Agenzia delle Entrate con la circolare del 6 giugno ha previsto un credito di imposta per il conduttore pari al 60% del canone con possibilità di cederlo al locatore e/o istituti di credito.
